Italien Conjugue les verbes entre parenthèses au passé simple. (Coniuga i verbi tra parentesi al passato remoto). 1- Gli abitanti di Pompei ....................
LV3
RafaelD
Question
Italien
Conjugue les verbes entre parenthèses au passé simple. (Coniuga i verbi tra parentesi al
passato remoto).
1- Gli abitanti di Pompei ......................... (morire) durante l’eruzione.
2- Io ......................... (visitare) Napoli molti anni fa.
3- Noi ......................... (decidere) di non andare più a Pompei.
4- Lui ......................... (dire) che Napoli era una bella città.
5- Il pescatore ......................... (permettere) alla sirena di restare a casa sua.
6- Tu ......................... (piangere) quando ......................... (sentire) questa storia.
7- Voi ......................... (andare) in gita (excursion) sul Vesuvio.
Conjugue les verbes entre parenthèses au passé simple. (Coniuga i verbi tra parentesi al
passato remoto).
1- Gli abitanti di Pompei ......................... (morire) durante l’eruzione.
2- Io ......................... (visitare) Napoli molti anni fa.
3- Noi ......................... (decidere) di non andare più a Pompei.
4- Lui ......................... (dire) che Napoli era una bella città.
5- Il pescatore ......................... (permettere) alla sirena di restare a casa sua.
6- Tu ......................... (piangere) quando ......................... (sentire) questa storia.
7- Voi ......................... (andare) in gita (excursion) sul Vesuvio.
2 Réponse
-
1. Réponse Seph0ra74
Morirono
Visitai
Decidemmo
Disse
Permettette
Piangesti / Sentisti
Andeste / ? -
2. Réponse mariola
1- Gli abitanti di Pompei MORIRONO durante l’eruzione.
2- Io VISITAI Napoli molti anni fa.
3- Noi DECIDEMMO di non andare più a Pompei.
4- Lui DISSE che Napoli era una bella città.
5- Il pescatore PERMISE alla sirena di restare a casa sua.
6- Tu PIANGESTI quando SENTISTI questa storia.
7- Voi ANDASTE in gita (excursion) sul Vesuvio.